Passa ai contenuti principali

Il boomerang pubblicità



Oltre al tempo che dedico alle mie passioni, a volte accendo la televisione per diverse ore pomeridiane. Vado pazza per molte serie di telefilm, per film anche di vecchia data, per talk show di cucina, di pasticceria. Mi sono accorta che sono più le ore di pubblicità che quelle di spettacolo.E ogni giorno mi sorbisco per 50 volte lo stesso spot pubblicitario. Non ne posso davvero più di Carlo che non ha nemmeno il diritto di stare a casa un giorno se si ammala, non ne posso più di telethon che seppure si vende come benefattore mi fa pensare che tutto quello che spende in pubblicità potrebbe investirlo nei 30 euro al mese che chiede. Sono stanca della signora "vecchia" che vuole mettersi la minigonna - il consiglio e' il pannolone che non si vede!!!- no "bella mia usa una bella gonna a ruota". E poi scusate, primo sembra che le donne facciano pipì incontenibili dalla mattina alla sera, e secondo...solo le donne?? Ai maschietti in età avanzata non succede?? . Personalmente quando vengo bombardata in maniera estenuante mi irrito e ho la reazione contraria: il prodotto a me diventa detestabile. Mi chiedo anche se trasmettere con tale intensità lo stesso spot non sia un vero e proprio atto che crea malessere agli utenti e si possa perseguire per legge. Magari un buon avvocato mi sta leggendo....
Il massimo dell'odiosità però l'ho raggiunto con un nuovo spot. Hai mal di testa? hai il ciclo. Hai voglia di cioccolata? hai il ciclo. Hai voglia di ridere? hai il ciclo. Io ho spesso mal di testa, voglia di cioccolata e non ho più il ciclo da 20 anni!! Ecco questa la trovo una delle pubblicità più volgari e offensive degli ultimi anni: altro che sessismo!!! Mi meraviglio che le femministe non siano intervenute, perchè alla lunga sta quasi a dire che poiché il ciclo altera le emozioni femminili non si sa dove si possa andare a finire lasciando loro alcune decisionalità magari importanti.
Per finire, dato che siamo l'obiettivo della pubblicità, invito a disdegnare tutti i prodotti che vengono proposti in maniera ossessiva e se per sbaglio finiscono nel carrello, a ributtarli sugli scaffali.

Commenti

Post popolari in questo blog

POETICANDO

      Nascondi le nudità i solchi che circondano il seno impedendo di orientarlo a cielo Spegni ogni luce Il buio aiuterà questo mio corpo a dimenticarne la storia per ascoltare le note che sprigionano da ogni poro. Natura sorda nei pleniluni risvegli il desiderio rubandomi gli strumenti per conservarlo.       Sfinita rotolavo addormentata mentre la luna mi guardava e il giorno dopo sapeva non sarei tornata lontana dal rumore sola a navigare con i fari spenti a schiantarmi contro il faro più bello sognato mille volte         Mi manchi mi manchi nelle sere di pioggia quando davanti al camino aspetto che venga presto domani. Mi manchi nei giorni di festa quando il vocio della gente raggiunge la finestra affacciata respiro la primavera e sogno di mescolarmi alla folla che invade i mercatini. Mi manchi d’estate nei pomeriggi assolati eterni, opprimenti. Mi manchi quand...

FERRARESI AL VOLANTE

Che i ferraresi siano lenti è un dato di fatto che chiunque arriva da fuori riscontra subito: si dice che siano le nebbie, la pianura padana, Ferrara sotto il livello del mare, ecc., ecc. Comunque sia, resta questa immobilità semi-catatonica. Vorrei parlarvi del ferrarese medio al volante: quello che dopo 6 minuti di sosta al semaforo rosso non pensa sia giunto il momento di inserire la marcia per velocizzare la partenza al momento giusto, ma aspetta che sia scattato il verde (e di accorgersene!) cosicché riescono a passare si e no 5 macchine, che poi ritorna il giallo. Oppure conosco quello che a 35 km orari, si avvicina al semaforo che è verde, rallenta un altro po' e quando arriva il giallo con un poderoso sprint raggiunge i 70 Km orari e riesce a passare con il rosso già scattato. Comunque ho scoperto un trucco per difendermi da questi sonnacchiosi concittadini: provate e vedrete!! Quando li trovate in mezzo alla strada alla velocità di una bicicletta, ...

La spesa per diventare Sposa

      L'altro pomeriggio ero seduta in un bar di fianco a un paio di ragazze, mentre discorrevo con una donna in procinto di separarsi e le esponevo le difficoltà di chi resta sola. Compreso il problema non indifferente di trovare un nuovo compagno degno di questo nome, con cui ricostruirsi una vita. Si, perché se parliamo di avventure sporadiche, il problema non sussiste e soprattutto non manca la materia prima, per quanto la qualità lasci molto a desiderare. Una biondina del gruppo è intervenuta nella nostra conversazione spiegandomi un paio di cosette che io, single da un anno e mezzo e probabilmente anche un po' imbranata, non sapevo. E ve le passo, caso mai siate nella medesima condizione di ricerca di mercato... E cioè che si si vuol “cuccare” bene, non è il caso di andare più in discoteca, perché quello è diventato ormai luogo di sfilate narcisistiche, dove ognuno è indaffaratissimo a lisciare il cappello fuori posto, a sfoggiare capi d'abbigliamento ul...