Passa ai contenuti principali

Perché "non solo chiacchiere"...



Perché un blog dopo decine, centinaia, di pagine scritte a penna su tanti quaderni, che ancora fanno bella mostra di sé in un angolo della libreria? Perché l'artrosi impedisce alle mia dita di tenere la penna in mano senza provare dolore. Quindi.... ho già comunicato di non essere una giovinetta. Anzi, per dirla tutta, posso permettermi un blog perché sono in pensione da qualche tempo e le giornate invernali sono lunghe, estremamente lunghe. Così ho pensato di condividere il mio tempo con persone che hanno il medesimo problema. Spero faremo tante chiacchiere, ma anche scambio di consigli, notizie, ricette, informazioni, riflessioni, risate. Ecco mi auguro anche ogni tanto di poter strappare a qualcuno un sorriso e poterlo fare io stessa per prima.
La pensione è stata una scelta: il lavoro mi è sempre piaciuto tante e ha riempito molti spazi del mio percorso, ma a 62 anni ero stanca di alzarmi alle 6,30 ogni mattina con nebbia, ghiaccio, umidità e non fermarmi mai fino a sera.Il carico poi che la burocrazia italiana riversa su chi svolge mansioni impiegatizie, a un certo punto mi ha creato la nausea del risveglio. Non si può ogni giorno trovare leggi diverse, appuntamenti fiscali sempre più pressanti e doversi documentare ogni trimestre a leggere decine di pagine per capire come ci si debba muovere. La mente non è più elastica come in passato e ho compreso che dovevo smettere.Anche se ho vissuto 42 anni della mia vita più o meno con le stesse persone(e via via ne ho incontrate anche tante di nuove), non ho subito il trauma del distacco. Anche perché  il "ritiro" è stato graduale e ancora ho un contatto con la persona che è subentrata al mio posto. Ma, ripeto, 42 anni di abitudini non sono una passeggiata e devono necessariamente essere sostituiti con occupazioni che tengano allenata la nostra mente e volendo anche il fisico.
Mi sto reinventando poco a poco. Non conoscevo il metodo della spesa quotidiana, abituata a carrelli ricolmi ogni sabato pomeriggio, sprechi per cattivo pronostico del "mangiato". Così ho imparato a recarmi al supermercato a piedi, con una passeggiata di circa 20 minuti, acquistare a piccole dosi e ritornare a casa cucinando subito i prodotti. Senza contare che la frequentazione quotidiana crea un rapporto con le persone, siano i banconieri o le cassiere, e si scambia sempre qualche parola. All'ora in cui vado poi sono tutte/i casalinghe o pensionati, persone non più' giovani che hanno tempo e voglia di parlarsi.




Commenti

Post popolari in questo blog

POETICANDO

      Nascondi le nudità i solchi che circondano il seno impedendo di orientarlo a cielo Spegni ogni luce Il buio aiuterà questo mio corpo a dimenticarne la storia per ascoltare le note che sprigionano da ogni poro. Natura sorda nei pleniluni risvegli il desiderio rubandomi gli strumenti per conservarlo.       Sfinita rotolavo addormentata mentre la luna mi guardava e il giorno dopo sapeva non sarei tornata lontana dal rumore sola a navigare con i fari spenti a schiantarmi contro il faro più bello sognato mille volte         Mi manchi mi manchi nelle sere di pioggia quando davanti al camino aspetto che venga presto domani. Mi manchi nei giorni di festa quando il vocio della gente raggiunge la finestra affacciata respiro la primavera e sogno di mescolarmi alla folla che invade i mercatini. Mi manchi d’estate nei pomeriggi assolati eterni, opprimenti. Mi manchi quand...

FERRARESI AL VOLANTE

Che i ferraresi siano lenti è un dato di fatto che chiunque arriva da fuori riscontra subito: si dice che siano le nebbie, la pianura padana, Ferrara sotto il livello del mare, ecc., ecc. Comunque sia, resta questa immobilità semi-catatonica. Vorrei parlarvi del ferrarese medio al volante: quello che dopo 6 minuti di sosta al semaforo rosso non pensa sia giunto il momento di inserire la marcia per velocizzare la partenza al momento giusto, ma aspetta che sia scattato il verde (e di accorgersene!) cosicché riescono a passare si e no 5 macchine, che poi ritorna il giallo. Oppure conosco quello che a 35 km orari, si avvicina al semaforo che è verde, rallenta un altro po' e quando arriva il giallo con un poderoso sprint raggiunge i 70 Km orari e riesce a passare con il rosso già scattato. Comunque ho scoperto un trucco per difendermi da questi sonnacchiosi concittadini: provate e vedrete!! Quando li trovate in mezzo alla strada alla velocità di una bicicletta, ...

La spesa per diventare Sposa

      L'altro pomeriggio ero seduta in un bar di fianco a un paio di ragazze, mentre discorrevo con una donna in procinto di separarsi e le esponevo le difficoltà di chi resta sola. Compreso il problema non indifferente di trovare un nuovo compagno degno di questo nome, con cui ricostruirsi una vita. Si, perché se parliamo di avventure sporadiche, il problema non sussiste e soprattutto non manca la materia prima, per quanto la qualità lasci molto a desiderare. Una biondina del gruppo è intervenuta nella nostra conversazione spiegandomi un paio di cosette che io, single da un anno e mezzo e probabilmente anche un po' imbranata, non sapevo. E ve le passo, caso mai siate nella medesima condizione di ricerca di mercato... E cioè che si si vuol “cuccare” bene, non è il caso di andare più in discoteca, perché quello è diventato ormai luogo di sfilate narcisistiche, dove ognuno è indaffaratissimo a lisciare il cappello fuori posto, a sfoggiare capi d'abbigliamento ul...