Passa ai contenuti principali

INVENTIAMOCI NUOVE COSE

Sono confinata. Da oggi il coronavirus ci ha imposto restrizioni piu' pesanti e per almeno tre settimane è vivamente sconsigliato ogni tipo di frequentazione"ravvicinata". Altro che pensieri che avevo  per quando sarei andata in pensione. 
Avevo previsto cinema, gite giornaliere per rivedere città d'arte, musei e tutto questo non si farà a breve.
Reinventiamo pure un'altra volta la giornata.  Come donna ho piu' possibilità di trascorrere le ore distraendomi: invece del bucato in lavatrice ho inziato a lavare biancheria e maglioni a mano, come si faceva un tempo.
I cassetti da riordinare ci sono sempre. Buona occasione per pulire credenze e armadi all'interno. Ma se avete un uomo in casa...auguri!!! Lui come passerà il tempo? E se non trova il modo quali ripercussioni avremo noi donne?
A volte resto in silenzio e i pensieri si rincorrono: mi chiedevo se alle persone che sono in quarantena per virus si rompe il televisore. Come faranno? Non tutti sono lettori DOC di libri. E se si rompe un rubinetto...gli idraulici saranno in grado di procurarsi tute spaziali per le riparazioni urgenti?
In questi momenti ti accorgi quanto sia importante tenere la mente in equilibrio, perchè qui si che il confine tra salute e malattia è difficile da riconoscere e frenare.Dobbiamo cercare in ogni modo di non lasciarci prendere da pensieri negativi, da tristezze inevitabili. E' difficile, nemmeno consola sapere che ci sono mali ben piu' pesanti e ineluttabili. Io mi aiuto guardando su internet paesaggi di località che mi piacciono: cerco montagne innevate e montagne verdi, con cieli azzurri che lasciano senza fiato. Fingo di cercare una casa per andare ad abitarci. Ne ho visionate già 100 e alla fine di questo tunnel, mi guadagnerò il titolo di specializzata nell'aiutare a trovare la casa ideale...Insomma mi procuro immagini serene e gioco con la fantasia come i bambini.
E confesso che ogni tanto mi sintonizzo su canali che trasmettono spettacoli scemi che non fanno pensare e mi assolvo in nome del coronavirus.




Commenti

Post popolari in questo blog

POETICANDO

      Nascondi le nudità i solchi che circondano il seno impedendo di orientarlo a cielo Spegni ogni luce Il buio aiuterà questo mio corpo a dimenticarne la storia per ascoltare le note che sprigionano da ogni poro. Natura sorda nei pleniluni risvegli il desiderio rubandomi gli strumenti per conservarlo.       Sfinita rotolavo addormentata mentre la luna mi guardava e il giorno dopo sapeva non sarei tornata lontana dal rumore sola a navigare con i fari spenti a schiantarmi contro il faro più bello sognato mille volte         Mi manchi mi manchi nelle sere di pioggia quando davanti al camino aspetto che venga presto domani. Mi manchi nei giorni di festa quando il vocio della gente raggiunge la finestra affacciata respiro la primavera e sogno di mescolarmi alla folla che invade i mercatini. Mi manchi d’estate nei pomeriggi assolati eterni, opprimenti. Mi manchi quand...

FERRARESI AL VOLANTE

Che i ferraresi siano lenti è un dato di fatto che chiunque arriva da fuori riscontra subito: si dice che siano le nebbie, la pianura padana, Ferrara sotto il livello del mare, ecc., ecc. Comunque sia, resta questa immobilità semi-catatonica. Vorrei parlarvi del ferrarese medio al volante: quello che dopo 6 minuti di sosta al semaforo rosso non pensa sia giunto il momento di inserire la marcia per velocizzare la partenza al momento giusto, ma aspetta che sia scattato il verde (e di accorgersene!) cosicché riescono a passare si e no 5 macchine, che poi ritorna il giallo. Oppure conosco quello che a 35 km orari, si avvicina al semaforo che è verde, rallenta un altro po' e quando arriva il giallo con un poderoso sprint raggiunge i 70 Km orari e riesce a passare con il rosso già scattato. Comunque ho scoperto un trucco per difendermi da questi sonnacchiosi concittadini: provate e vedrete!! Quando li trovate in mezzo alla strada alla velocità di una bicicletta, ...

La spesa per diventare Sposa

      L'altro pomeriggio ero seduta in un bar di fianco a un paio di ragazze, mentre discorrevo con una donna in procinto di separarsi e le esponevo le difficoltà di chi resta sola. Compreso il problema non indifferente di trovare un nuovo compagno degno di questo nome, con cui ricostruirsi una vita. Si, perché se parliamo di avventure sporadiche, il problema non sussiste e soprattutto non manca la materia prima, per quanto la qualità lasci molto a desiderare. Una biondina del gruppo è intervenuta nella nostra conversazione spiegandomi un paio di cosette che io, single da un anno e mezzo e probabilmente anche un po' imbranata, non sapevo. E ve le passo, caso mai siate nella medesima condizione di ricerca di mercato... E cioè che si si vuol “cuccare” bene, non è il caso di andare più in discoteca, perché quello è diventato ormai luogo di sfilate narcisistiche, dove ognuno è indaffaratissimo a lisciare il cappello fuori posto, a sfoggiare capi d'abbigliamento ul...