Passa ai contenuti principali

L'ora della poesia



Tu sei il mio compagno
disperato e perduto 
Tu sei il porto
ultimo rifugio
alle tempeste attraversate
Anima vagabonda
su mari senza orizzonti
dimentica di ieri
Veleggio riparata da insenature
su oceani di pensiero
ti riprendo e ti abbandono 
dissacrante speranza
ultimo tragurado dela vita
distante nel tempo. 



Come una rondine
il contadino
finito l'autunno
aspetta fiducioso
il ritorno della primavera.
Io non avrò più primavere
è giunta l'ultima stagione 
I fiocchi di neve che si posano
a ricordare le chiome
un tempo dorate
le poche ore di sole
che illuminano brevemente i ricordi
sempre più rarefatti
i passi affrettati
per rientrare prima del buio
E la notte
Lunga e gelida
che mi aspetta
al confine del nulla.



Scompigliami i capelli
così come hai fatto con l'anima
poi accarezzami prima dell'abbandono
voglio le tue mani scorrermi sulla pelle
stringimi
portami dal cielo all'abisso
rendi naufraga
annaspare
cercami
trovami
riabbondami
nel moto perpetuo
dell'orgasmo primordiale
 

Commenti

Post popolari in questo blog

POETICANDO

      Nascondi le nudità i solchi che circondano il seno impedendo di orientarlo a cielo Spegni ogni luce Il buio aiuterà questo mio corpo a dimenticarne la storia per ascoltare le note che sprigionano da ogni poro. Natura sorda nei pleniluni risvegli il desiderio rubandomi gli strumenti per conservarlo.       Sfinita rotolavo addormentata mentre la luna mi guardava e il giorno dopo sapeva non sarei tornata lontana dal rumore sola a navigare con i fari spenti a schiantarmi contro il faro più bello sognato mille volte         Mi manchi mi manchi nelle sere di pioggia quando davanti al camino aspetto che venga presto domani. Mi manchi nei giorni di festa quando il vocio della gente raggiunge la finestra affacciata respiro la primavera e sogno di mescolarmi alla folla che invade i mercatini. Mi manchi d’estate nei pomeriggi assolati eterni, opprimenti. Mi manchi quand...

FERRARESI AL VOLANTE

Che i ferraresi siano lenti è un dato di fatto che chiunque arriva da fuori riscontra subito: si dice che siano le nebbie, la pianura padana, Ferrara sotto il livello del mare, ecc., ecc. Comunque sia, resta questa immobilità semi-catatonica. Vorrei parlarvi del ferrarese medio al volante: quello che dopo 6 minuti di sosta al semaforo rosso non pensa sia giunto il momento di inserire la marcia per velocizzare la partenza al momento giusto, ma aspetta che sia scattato il verde (e di accorgersene!) cosicché riescono a passare si e no 5 macchine, che poi ritorna il giallo. Oppure conosco quello che a 35 km orari, si avvicina al semaforo che è verde, rallenta un altro po' e quando arriva il giallo con un poderoso sprint raggiunge i 70 Km orari e riesce a passare con il rosso già scattato. Comunque ho scoperto un trucco per difendermi da questi sonnacchiosi concittadini: provate e vedrete!! Quando li trovate in mezzo alla strada alla velocità di una bicicletta, ...

La spesa per diventare Sposa

      L'altro pomeriggio ero seduta in un bar di fianco a un paio di ragazze, mentre discorrevo con una donna in procinto di separarsi e le esponevo le difficoltà di chi resta sola. Compreso il problema non indifferente di trovare un nuovo compagno degno di questo nome, con cui ricostruirsi una vita. Si, perché se parliamo di avventure sporadiche, il problema non sussiste e soprattutto non manca la materia prima, per quanto la qualità lasci molto a desiderare. Una biondina del gruppo è intervenuta nella nostra conversazione spiegandomi un paio di cosette che io, single da un anno e mezzo e probabilmente anche un po' imbranata, non sapevo. E ve le passo, caso mai siate nella medesima condizione di ricerca di mercato... E cioè che si si vuol “cuccare” bene, non è il caso di andare più in discoteca, perché quello è diventato ormai luogo di sfilate narcisistiche, dove ognuno è indaffaratissimo a lisciare il cappello fuori posto, a sfoggiare capi d'abbigliamento ul...